Se hai un’azienda e vuoi consolidare la tua presenza online LinkedIn è sicuramente uno degli strumenti a tua disposizione. Ma come utilizzare LinkedIn per le aziende e quali sono i vantaggi per il tuo business? Se vuoi saperne di più sull’importanza di LinkedIn e sulle strategie più efficaci da applicare, ecco una guida LinkedIn per aziende che fa per te.
5 vantaggi di LinkedIn per le aziende
Grazie a LinkedIn la tua azienda può lavorare su diversi ambiti di business, in particolare:
1. Brand awarness
Su LinkedIn hai la possibilità di aumentare la reputazione del tuo brand, per raggiungere e coinvolgere persone nuove, che ancora non conoscono la tua azienda. Puoi infatti ottimizzare e posizionare la tua business page per le parole chiave per cui potresti essere cercato dal tuo futuro cliente.
2. Online reputation
Puoi lavorare sulla percezione generale dell’azienda nella mente dei tuoi stakeholder (clienti, dipendenti, investitori, pubblico in generale).
3. Lead generation e Lead nurturing
Puoi costruire e coltivare relazioni professionali su LinkedIn per accrescere il tuo business online, attraverso strumenti utili per generare contatti qualificati e convertirli nel tempo in clienti.
4. Social selling
Il social selling consiste nell’utilizzo dei social network, LinkedIn in particolare, per trovare i contatti giusti, costruire relazioni di fiducia e raggiungere obiettivi commerciali. Questa tecnica di vendita ti permette di generare lead in modo più più efficace, senza dover ricorrere alle chiamate a freddo.
5. Employer branding e Recruiting
LinkedIn può aiutarti a costruire una strategia di employer branding finalizzata ad attrarre nuovi candidati e coinvolgere i tuoi dipendenti.
Strategie di marketing su LinkedIn per aziende
LinkedIn è il social network che si presta maggiormente ad una strategia di marketing B2B. Tuttavia non basta condividere da altri social contenuti già postati ma occorre definire una strategia specifica. Vediamo alcune tecniche efficaci.
Imposta strumenti di analisi e misurazione dei dati
LinkedIn Analytics offre l’accesso ad una serie di metriche su traffico, trend e utenti della pagina aziendale, da interpretare in base ai propri obiettivi.
Ottieni contatti qualificati attraverso la Lead generation
Puoi farti trovare dai tuoi clienti potenziali oppure cercarli, trovarli e collegarti con loro. Nel primo caso saranno i clienti a richiedere un collegamento con il tuo profilo o un eventuale appuntamento. Negli altri casi occorre guadagnarsi la loro fiducia, attraverso azioni come il Social Selling.
Condividi contenuti di valore
Chiediti se il tuo contenuto riguarda un argomento che interessi al pubblico. Ad esempio, puoi prendere spunto dagli argomenti condivisi dagli influencer di settore che producono maggiori conversazioni tra gli utenti. Fai in modo che i post siano basati su fonti credibili, che siano effettivamente utili per rispondere a una domanda del tuo pubblico o per informarlo sull’argomento in questione.
Investi nelle campagne pubblicitarie con LinkedIn Ads
Con LinkedIn Ads hai la possibilità di definire, gestire e misurare una campagna pubblicitaria per raggiungere diversi obiettivi (brand awareness, considerazione, conversioni), attraverso diversi formati (es. annunci testuali brevi o InMail sponsorizzati) e con metriche per la misurazione dei risultati.
Per far crescere il tuo business su LinkedIn saranno necessari costanza e impegno, ma ne ricaverai enormi vantaggi. Seguendo i consigli di questa guida potrai iniziare ad usare LinkedIn per aziende in modo efficace e far crescere rapidamente il tuo network professionale.
Se hai bisogno di aiuto per creare e gestire la tua pagina aziendale o necessiti di una consulenza personalizzata per definire la tua strategia di marketing su LinkedIn prenota una consulenza gratuita con noi!